XXV edizione
17 giugno – 28 ottobre 2018
patrocinio
Comune di Alvignano, Comune di Casaluce, Comune di Castel Campagnano, Comune di Faicchio, Comune di Puglianello, Comune di San Pietro Infine, Comune di Sant’Agata de’ Goti, Comune di Sant’Agata di Puglia, Comune di Sicignano degli Alburni

http://annoeuropeo2018.beniculturali.it/
Domenica 17 giugno 2018, ore 19.30
Faicchio (BN), Chiesa di Santa Lucia
Sacri splendori del Seicento
Gruppo Vocale e Strumentale “Ave Gratia Plena”
Sabato 23 giugno 2018, ore 21.00
Puglianello (BN), Castello e casa Marchitto
Violino barocco virtuoso e ostinato
Vincenzo Varallo violino solista Eleonora Fonzo violino Pietro Di Lorenzo clavicembalo
Domenica 24 giugno 2018, ore 19.30
Castel Campagnano (CE), palazzo Aldi
Strumenti a solo e d’insieme
Vincenzo Varallo violino Luigi Varallo violoncello
Cappella Strumentale “I Musici di Corte”
Domenica 1 Luglio 2018, ore 18.30 – 20.30
Casaluce (CE), Castello / Santuario
Medievalia / Natura: scienza e suggestione
Domenica 8 Luglio 2018, ore 19.30
San Lorenzello (BN), largo san Lorenzo
Musiche e danze del Cinquecento
Gruppo Vocale Strumentale e Danza Antica “Ave Gratia Plena” in costume antico
Domenica 15 luglio 2018, ore 19.30
San Pietro Infine (CE), Museo Parco Memoria Storica
La ‘Ngannatrice ‘ngannata
Gruppo Vocale Strumentale e Danza Antica “Ave Gratia Plena” in costume antico
Domenica 22 luglio 2018, ore 19.30
Alvignano (CE), Chiesa di San Sebastiano
a causa dell’indisponibilità della chiesa, il concerto si terrà nella Chiesa di Santa Maria di Cubulteria
Traversiere vittorioso
Ida Febbraio traversiere Laura Di Giugno soprano Pietro Di Lorenzo clavicembalo e organo
Domenica 12 agosto 2018, ore 12.00
Padula (SA), Certosa di San Lorenzo, chiostro dei procuratori
Musiche e danze del Quattrocento
Gruppo Vocale Strumentale e Danza Antica “Ave Gratia Plena” in costume antico
Domenica 12 agosto 2018, ore 18.30 – 20.30
Sicignano degli Alburni (SA), Castello Giusso
Medievalia / Dame, cavalier, arme, amori
Domenica 26 agosto 2018, ore 20.00
Forchia (BN), Chiesa di San Nicola da Mira
Sonate barocche in trio
Maurizio Ferrara flauto Vincenzo Varallo violino Pietro Di Lorenzo clavicembalo
Domenica 16 settembre 2018, ore 11.00 – 13.00
Puglianello (BN), Castello e borgo
Medievalia / Storie di feudi, città, castelli e strade
(causa spostamento da DOM 9 settembre precedentemente pubblicizzata)
EVENTO ANNULLATO DAL COMUNE DI PUGLIANELLO IN DATA 11 SETTEMBRE 2018 CAUSA MORTE DEL SINDACO
Domenica 23 Settembre 2018, ore 16.30 – 17.45
Sant’Agata de’ Goti (BN), castello
Medievalia / Civiltà normanna
Domenica 7 ottobre 2018, ore 10.30 – 13.00
Sant’Agata di Puglia (FG), castello
Medievalia / A scuola di Medioevo
Domenica 28 Ottobre 2018, ore 16.30 – 18.30
Casertavecchia (CE), Cattedrale
Medievalia / Popolo e gerarchie
in collaborazione con
Museo Parco Memoria Storica San Pietro Infine, Parrocchia di San Sebastiano in Alvignano, Parrocchia di San Michele in Casertavecchia, Parrocchia di Santa Nicola in Forchia, Santuario di Casaluce, Unità pastorale di Faicchio, Pro Loco Monti Alburni, Centro Studi sul Medioevo di Terra di Lavoro, Associazione Culturale Tempo di Festa, Associazione ”Arte e Cultura Castel Campagnano”, Ente Culturale “don N. Vigliotti” San Lorenzello, Cooperativa Mutamenti